FESTA MOBILE / ITINERARI A SINI

TURISMO ESPERIENZIALE 2025

26 ottobre/16 novembre '25

FESTA MOBILE / ITINERARI A SINI

Le esperienze proposte a Sini mirano al coinvolgimento attivo dei visitatori attraverso percorsi artistico culturali, immersivi e partecipati, che si intrecciano con i settori delle tradizioni alimentari, l’agricoltura eco-sostenibile, i processi di rigenerazione dei paesaggi. In collaborazione con: Sa Scrussura (agriturismo e azienda agricola), CAS ImParis (Centro di Accoglienza) e ProLoco di Sini.

CALL Itinerari in_formazione

L'Accademia del Tempo

dal 5 novembre al 22 dicembre

CALL Itinerari in_formazione

FESTA MOBILE L’Arte dell’Abitare in Viaggio è un itinerario culturale partecipato che, con il programma di professionalizzazione L’Accademia del Tempo, articola una serie di residenze artistiche a cura di artiste e artisti di fama internazionale, attraverso percorsi immersivi partecipati nella produzione di installazioni performative. Selezioni aperte per la crezione di un gruppo di ricerca artistica, di n. 6 partecipanti che potranno svolgere gratuitamente l’itinerario professionalizzante.

FESTA MOBILE Ardauli

Turismo Esperienziale 2025

8-9 novembre 2025

FESTA MOBILE Ardauli

L'8 e 9 novembre FESTA MOBILE fa tappa ad Ardauli, luogo chiave del Festival P.A.R.D.U. e del programma di turismo esperienziale ideato da Carovana SMI. Le attività ruoteranno intorno a “Pardu”, un antico castagneto con i suoi caratteristici scalini e il vecchio mulino.

CORO Recita per chi striscia e chi vola

Turismo Esperienziale 2025

4-5 novembre 2025

CORO Recita per chi striscia e chi vola

FESTA MOBILE L'arte dell'Abitare in Viaggio continua a Cagliari con Amalia Franco, danzatrice e marionettista che, tra il 4 e il 5 novembre, propone un itinerario immersivo partecipato sulle marionette e sulla figura del Coro.

FESTA MOBILE a Tempio Pausania

Turismo Esperienziale 2025

31 ottobre/2 novembre '25

FESTA MOBILE a Tempio Pausania

Dal 31 ottobre al 2 novembre, FESTA MOBILE sarà a Tempio per il modulo "Danzare i paesaggi": un itinerario immersivo esperienziale ed inclusivo, tra la natura e le arti del movimento, le danze tradizionali e contemporanee, che si sono elaborate a Tempio e sono diventate elemento distintivo del territorio.

Orchestrating Spaces PERFORM EUROPE

Turismo esperienziale 2025

31 ottobre 2025

Orchestrating Spaces PERFORM EUROPE

FESTA MOBILE L'Arte dell'Abitare in Viaggio torna a Cagliari il 31 ottobre con Orchestrating Spaces, una performance di danza contemporanea nata dalla ricerca di Giovanna Rovedo e Sharon Estacio, sostenuta dal programma PERFORM EUROPE 2024-2025. L'evento è in programma nella 12° edizione del Festival Internazionale di Teatro Arte e Nuove Tecnologie "Le Meraviglie Del Possibile".

vedi tutti gli appuntamenti >

Progetti in itinere

CALL Itinerari in_formazione

CALL Itinerari in_formazione

FESTA MOBILE L’Arte dell’Abitare in Viaggio è un itinerario culturale partecipato che, con il programma di professionalizzazione L’Accademia del Tempo, articola una serie di residenze artistiche a cura di artiste e artisti di fama internazionale, attraverso percorsi immersivi partecipati nella produzione di installazioni performative. Selezioni aperte per la crezione di un gruppo di ricerca artistica, di n. 6 partecipanti che potranno svolgere gratuitamente l’itinerario professionalizzante.

FESTA MOBILE L’arte dell’abitare in viaggio

FESTA MOBILE L’arte dell’abitare in viaggio

Un modello dinamico di valorizzazione territoriale, che intreccia la dimensione culturale, ambientale e relazionale in un percorso di turismo partecipato e trasformativo. Il rapporto tra itinerari ambientali, viaggi immersivi culturali, lavorazioni enogastronomiche e artigianali, la pratica agricola, diventa un’esperienza immersiva attraverso i linguaggi artistici performativi.

ARVESKIDA

ARVESKIDA

Un primo momento di raccolta e visione dei materiali d'archivio appartenenti alla storia personale dell'autrice, Giulia Cannas. Un racconto aperto si mostra al pubblico come il fluire di memorie remote che raffiorano a piccoli pezzi, guadagnando lo spazio di un presente sempre più vicino.

Storie e Culture della Danza

Storie e Culture della Danza

Storie e culture della Danza è un progetto che mira ad approfondire la disciplina e la storia della danza, e indagarne gli aspetti multidisciplinari e transculturali con diversi esperti del settore: artisti e performer, coreografi, studiosi e critici. Previsto un incontro al mese dedicato agli artisti in programma, per comporre insieme una rilettura del patrimonio coreutico internazionale.

Accademia del Tempo

Accademia del Tempo

Per il programma 2025, Carovana SMI rafforza il proprio impegno nella valorizzazione della creatività emergente italiana, attraverso azioni mirate che favoriscono il confronto e la costruzione di buone pratiche, oltre al consolidamento di reti collaborative a livello regionale, nazionale e internazionale mirate alla formazione, allo scambio multiculturale e all’inclusione.

Accademia del tempo – Giovani per la Multiculturalità

Accademia del tempo – Giovani per la Multiculturalità

Un progetto dedicato ai giovani con background migratorio e a tutti coloro che vivono il viaggio e l'interazione multiculturale come valore e aspirazione. Un programma formativo transettoriale certificato, con tirocinio finale, sulla mediazione multiculturale.

vedi tutti i progetti >

Stazione di Transito

La Stazione di Transito, sede dell’associazione Carovana SMI, è una community hub multidisciplinare e multifunzionale, uno spazio di lavoro e studio attrezzato tecnologicamente, per sperimentare ponti tra i settori della formazione e produzione artistica transdisciplinare. Stazione di Transito è un progetto realizzato con il contributo di Sardegna Ricerche, programma CambiaMenti. Scopri i nostri servizi.

Le tappe di SdiT

Le tappe di SdiT

Eventi integrati tra arte, cibo, cura e ambiente con gli Stazione di Transito. Scopri tutti i nostri progetti.

Servizi

Servizi

Cuochi professionisti, sarti e sarte, esperti nel montaggio video, organizzazione di eventi. Di cosa hai bisogno?

Spazi e dotazioni

Spazi e dotazioni

I nostri spazi sono a tua disposizione, per lavorare o organizzare eventi, riunioni e laboratori. Scegli lo spazio più adatto a te.