Paesaggi interrotti_Itinerario per-formativo
Il landscape designer Luigi Usai propone un dispositivo interattivo per fare esperienze sensibile, consapevole e creativa dei luoghi, attraverso una performance multidisciplinare introduttiva, una conferenza e un itinerario urbano. Un evento per sviluppare nuove consapevolezze sui processi di strutturazione naturale e antropica del paesaggio, come principi fondamentali dell’educazione civica.
Sarà occasione per condividere il progetto di Arte e Comunità realizzato a Bitti da Carovana SMI nel 2021: esempio di attraversamento di un paesaggio interrotto dalle tragedie dell’alluvione.
“È nostro obiettivo portare speranza e poetica anche dove la tragedia è ancora presente; attraverso l’arte possiamo contribuire ad elaborare le ferite della terra, nelle persone e sviluppare consapevolezza delle ragioni che causano questi disastri. L’esperienza di Bitti è un esempio per partire verso altri territori”.
Informazioni
4 giugno 2022, dalle ore 17
Partenza dalla Stazione di Transito, via Dante n. 60 a Cagliari. Prosegue con itinerario urbano su Viale Buoncammino.
Performance con Luigi Usai, Andrea Melis, Sambiry Fofana, Raul Boongaling, Mahmoud Emam, Enrico Deiana e Eleonora Chighine. Regia Ornella D’Agostino.
Evento inserito nell’ambito del progetto Stazione di Transito e L’Accademia del Tempo. Osservatorio della contemporaneità
Prenotazione obbligatoria a stazioneditransito@gmail.com